Gole di Samaria

La meravigliosa Gola di Samaria fa parte del Parco dei Monti Bianchi ed è la seconda attrazione dell'isola di Creta. Il percorso è lungo 16 chilometri.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Creta non è famosa solo per il suo mare caribico ma anche per le bellezze naturalistiche dell’entroterra.

Le affascinati Gole di Samaria con la loro bellezza selvaggia avvolgono l’escursionista: la loro imponenza crea un senso di stupore e di ammirazione disarmante.

La Gola di Samaria è la più lunga d’Europa e il loro percorso dura 16 chilometri. L’escursione prende il via da un’altitudine di 1230 metri e si conclude sulle rive del Mare Libico a Agia Roumeli.

Le Gole di Samaria sono conosciute anche con il nome di Parco Nazionale dei Monti Bianchi: fondato nel 1962, ha sia un elevato valore naturalistico che una grande importanza dal punto di vista scientifico e culturale visto che nel cuore della Gola, nel V secolo a. C., i Dori fondarono una città-stato e il Tempio di Apollo dove ora sorge la chiesa di San Nicola.

Visitare le Gole di Samaria

Meta ideale per tutti gli amanti del trekking, è la seconda attrazione più visitata di Creta dopo il Palazzo minoico di Cnosso con oltre 3 mila visitatori al giorno. Il percorso apre generalmente ogni anno il primo maggio e chiude alla fine di ottobre.

Il sentiero della Gola di Samaria dura dalle 4 alle 6 ore e parte da Xyloskalo, vicino Omalos. L’escursione vi porterà attraverso boschi di cipressi e pini secolari dove vivono oltre 450 specie di piante e di animali, di cui 70 endemiche di Creta. Fate attenzione: dovrete affrontare anche tratti abbastanza ripidi e scoscesi.

La larghezza della gola è di 150 m nel punto più largo e 3 metri nel punto più stretto.

Informazioni utili

Indirizzo

Sfakia 730 11, Grecia

Contatti

TEL: +30 694 577 4073

Orari

    Aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 19:00

Dove si trova